La prima fase del servizio consiste in una formazione di carattere teorico-pratico. Essa si articola in tre fasi principali: una formazione generale, una formazione specifica ed una specifica-individuale.
Formazione generale
Durante questa fase verranno trattati i seguenti argomenti:
Formazione specifica
Durante questa fase verranno trattati i seguenti argomenti:
Formazione specifica individuale
Durante questa fase verranno trattati i seguenti argomenti:
Esperienza in struttura durante la formazione
Durante il periodo antecedente alla partenza i caschi bianchi saranno distaccati presso le strutture dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII presenti in Italia, al fine di vivere una esperienza di carattere umano e formativo.
Link utili per volontari ed operatori del Servizio Civile:
- SISTEMA GESTIONE E MONITORAGGIO BANDO 2019-20
- SISTEMA DI GESTIONE E MONITORAGGIO (bando terminato)
- PIATTAFORMA FORMAZIONE A DISTANZA
- AREA RISERVATA VOLONTARI SITO UFFICIO UNIVERSALE
Il Servizio Volontario Europeo ed il Programma Leonardo, con la nuova normativa, vengono unificati nel nuovo Erasmus+
A breve verranno aggiornate le pagine descrittive del programma ed i nuovi progetti che si stanno costruendo.
Il Servizio Obiezione di Coscienza e Pace dell'Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII, anche a seguito dei nuovi stimoli ricevuti dal convegno "La Miglior Difesa è la pace" sta realizzando nuovi persorsi per scuole di ogni ordine e grado. Contattando il servizio tramite email è possibile avere informazioni aggiornate. Dal menù posto in alto alla pagina è possibile accedere su percorsi scolastici già effettuati.