tratto da "Cerco il tuo volto" (http://www.cercoiltuovolto.it/)
La questione della Siria, gli oltre 60 stati coinvolti in guerre per lo più dimenticate o rimosse, i conflitti che sfociano in violenza, l’incolmabile divario fra chi si arricchisce e chi si impoverisce e tra i nord e i sud del mondo, la spesa militare che cresce anche durante la crisi economica e sottrae risorse a provvedimenti a tutela di chi è più fragile, gli F35 da acquistare ad ogni costo perché, secondo le parole del ministro della Difesa Mario Mauro“Per amare la pace bisogna armare la pace”.
Tutti temi che ci ricordano quanto la promozione della pace, nella sua accezione più ampia, sia un tema contemporaneo e urgente, e quanto, anche nel nostro paese sia importante lanciare una sfida culturale che spinga a riflettere sull’idea di Patria e sulle modalità per difenderla, ripartendo dalla esplicita previsione dell’articolo 11 della nostra Carta Costituzionale.
Link utili per volontari ed operatori del Servizio Civile:
- SISTEMA DI GESTIONE E MONITORAGGIO
- SISTEMA GESTIONE E MONITORAGGIO BANDO 2017-18
- PIATTAFORMA FORMAZIONE A DISTANZA
- AREA RISERVATA VOLONTARI SITO UFFICIO NAZIONALE
Il Servizio Volontario Europeo ed il Programma Leonardo, con la nuova normativa, vengono unificati nel nuovo Erasmus+
A breve verranno aggiornate le pagine descrittive del programma ed i nuovi progetti che si stanno costruendo.
Il Servizio Obiezione di Coscienza e Pace dell'Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII, anche a seguito dei nuovi stimoli ricevuti dal convegno "La Miglior Difesa è la pace" sta realizzando nuovi persorsi per scuole di ogni ordine e grado. Contattando il servizio tramite email è possibile avere informazioni aggiornate. Dal menù posto in alto alla pagina è possibile accedere su percorsi scolastici già effettuati.