di Hassana Reinskjen Leite de Valle
volontaria del Prorgamma ESC (European Solidarity Corps) presso Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Ci sono persone che non sopportano di restare rinchiuse tutto il giorno in uno spazio così limitato, perché si sentono intrappolate, senza nulla da fare. Ma ciò di cui non si rendono conto o che non riescono a vedere è che, sebbene fisicamente siano confinate in uno spazio piccolo, le loro menti non potrebbero essere più libere. Ad esempio, ogni volta che dobbiamo fare un breve spostamento a Rimini, mi proietto nelle infinite case che si vedono lungo il tragitto, magari vivendo una vita semplice o immaginando come sarebbe se fossi nata in Italia anziché in Brasile. Tutto diventa possibile se lasci libera la tua immaginazione.
Quando siamo andati ad un concerto a Rimini in occasione della "Giornata mondiale del rifugiato" (20/06/2019), l'eccitazione e l'animazione durante il viaggio erano palpabili. È stata una giornata fantastica, piena di risate e balli… e alla fine di tutto, sul retro del furgone di CasaMondo, nonostante la nostra poca energia dovuta alla stanchezza, abbiamo improvvisato anche noi un nostro concerto, forse un po' stonato, ma l’importante era essere tra amici e riuscire a far durare la festa per qualche altro minuto in più.
Il viaggio di ritorno a CasaMondo è stato tranquillo e silenzioso, tutti erano sfiniti dalle lunghe passeggiate per le strade e per i vicoli di Venezia. Anche se siamo rimasti solo un giorno, è stato uno dei giorni più belli della mia vita, pieno di risate, sorrisi, conversazioni, selfie e, nonostante il caldo torrido, né il sole né l’immensa folla che aveva invaso Venezia sono riusciti a rovinare la nostra grande famiglia di CasaMondo.
Link utili per volontari ed operatori del Servizio Civile:
- SISTEMA GESTIONE E MONITORAGGIO BANDO 2019-20
- SISTEMA DI GESTIONE E MONITORAGGIO (bando terminato)
- PIATTAFORMA FORMAZIONE A DISTANZA
- AREA RISERVATA VOLONTARI SITO UFFICIO UNIVERSALE
Il Servizio Volontario Europeo ed il Programma Leonardo, con la nuova normativa, vengono unificati nel nuovo Erasmus+
A breve verranno aggiornate le pagine descrittive del programma ed i nuovi progetti che si stanno costruendo.
Il Servizio Obiezione di Coscienza e Pace dell'Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII, anche a seguito dei nuovi stimoli ricevuti dal convegno "La Miglior Difesa è la pace" sta realizzando nuovi persorsi per scuole di ogni ordine e grado. Contattando il servizio tramite email è possibile avere informazioni aggiornate. Dal menù posto in alto alla pagina è possibile accedere su percorsi scolastici già effettuati.